Progetto Giù le Mani dalle Donne 2011
Volontariato
Progetto "Giù le Mani dalle Donne"
CORSO DI ANTIAGGRESSIONE FEMMINILE
Studiato per le Donne - Riservato alle Donne
a cura della ASD Libertas Grifo Ruvo
Un corso innovativo rivolto esclusivamente alle donne, in cui viene insegnato ad affrontare e gestire, psicologicamente e fisicamente, una situazione di pericolo. Un programma organizzato per creare una vera e propria “mentalità difensiva”: prevenzione, difesa verbale e difesa fisica, sia in piedi che a terra, con lezioni tenute da tecnici qualificati e da professionisti del settore. La prima “arma” che si apprende è un comportamento difensivo per prevenire le situazioni di pericolo. L'ultima barriera che si impara a frapporre tra se stessi e l’aggressore è una risposta fisica semplice ed efficace. Le tecniche insegnate sono concepite per poter essere apprese da subito, tutto ciò indipendentemente dall'età e dalle condizioni fisiche. Tutte le tecniche imparate verranno poi messe in pratica durante delle simulazioni di aggressione sotto effetto adrenalinico (scenario-training) in cui si cercherà di avvicinarsi quanto più possibile ad una reale situazione di pericolo.

Relazione Progetto "Giù le Mani dalle Donne"
...e le donne si difendono
...e le donne si difendono
Si è concluso con successo il progetto pilota denominato "Giù le Mani dalle Donne", corso di Difesa Personale per sole Donne organizzato dalla ASD Libertas Grifo Ruvo che ha avuto come obiettivo quello di insegnare ad affrontare e gestire, psicologicamente e fisicamente, varie situazioni di pericolo. Lezioni pratiche e teoriche sul come difendersi, sul come sfuggire ad eventuali aggressioni e come capire per tempo l'obiettivo e le reazioni di un malintenzionato.
Ideatore del progetto, il maestro di Ju Jitsu Fortunato Giuseppe: "Purtroppo i fenomeni di stalking, di violenza domestica e di violenza sessuale sono sempre più numerosi. Noi abbiamo voluto aiutare tutte quelle donne in difficoltà, offrendo la nostra esperienza e serietà. Abbiamo cercato di aumentare nelle partecipanti la percezione di sicurezza, il sentirsi più sicuri. Per noi è un traguardo importante il poter rendere le persone capaci di difendersi da sole sia sul piano fisico, ma sopratutto su quello psicologico e giuridico."
Il corso è stato suddiviso in sei lezioni, durante le quali sono state affrontate ogni aspetto riguardante la sicurezza personale e contro la violenza sulle donne, con lezioni teoriche tenute dall'
Il corso è stato suddiviso in sei lezioni, durante le quali sono state affrontate ogni aspetto riguardante la sicurezza personale e contro la violenza sulle donne, con lezioni teoriche tenute dall'avvocato Vito Angelo Ippedico per la parte giuridica, dal dottor Francesco Catalano per la parte medica, e dalla dottoressa Di Gioia Perla Cecilia per le lezioni di psicologia. Le lezioni pratiche sono state tenute dagli istruttori Fortunato Emanuele, Fortunato Roberto, Attolini Giuseppe e Rinaldi Nunzio.
